Minestra Nera

La Minestra Nera è una verdura simile al cavolo nero, ma con un gusto più delicato, molto utilizzata nella cucina campana.

 

Minestra nera cruda

Non la conoscevo, l’ho trovata in un mercatino contadino e mi ha subito incuriosito. A me piacciono tutte le verdure indistintamente, alla mia famiglia un po’ meno, quindi devo sempre prepararla in modo piuttosto gustoso. Questa ricetta è molto semplice e delicata, si può servire sia come contorno, sia come zuppa con il sughetto un po’ più diluito e i crostini di pane. Mi è piaciuta veramente molto.

Ingredienti:

  • 500 gr di Minestra Nera,
  • 200 ml di passata di pomodoro,
  • Uno spicchio d’aglio,
  • Olio EVO,
  • sale

Procedimento:

Pulire la verdura e lavarla per bene. Lessarla in abbondante acqua per una decina di minuti.

Nel frattempo preparare un sughetto: soffriggere lo spicchio d’aglio, in un tegame con qualche cucchiaio di olio di oliva. Unire la passata di pomodoro e 200 ml d’acqua. Salare e lasciarla sul fuoco a bollire.

Scolare la Minestra Nera ed unirla al brodo col pomodoro in ebollizione.

Lasciar cuocere ancora per circa 15 minuti. Servire subito calda, con crostini di pane.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: